Mappa - Torre de' Passeri

Torre de' Passeri
Torre de' Passeri è un comune italiano di 2,819 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella Val Pescara.

Torre de' Passeri è ubicata nel territorio Casauriense e gli albori della sua storia documentaria sono strettamente legati all'Abbazia di San Clemente a Casauria; è infatti al Chronicon Casauriense che bisogna risalire per avere le prime notizie sulla “Villa Bectorrita o Vectorrita”, nome che fa subito pensare ad una torre che doveva effettivamente esistere sull'attuale località Torrione, che venne inglobata alle terre del monastero tra gli anni 873 e 882. Nel 1074 Trasmondo, abate di San Clemente e vescovo di Valva, edificò un vero e proprio castello munito di torre e mura di cinta intorno alle terre immediatamente limitrofe all'Abbazia e comprese nell'isola del fiume Pescara, allora ancora apprezzabile dal punto di vista morfologico, per difendere i coloni del monastero dagli attacchi dei vicini abitanti di Tocco, con cui da sempre l'Abbazia era stata in guerra. Nel 1097 il conte normanno Guglielmo di Tascione ottiene dal Vescovo di Valva e Abate di San Clemente, Giovanni, la custodia della "Torre di Vettorita". Nel 1111 il castello di Vettorita torna nel pieno possesso del monastero di San Clemente a Casauria.

Il definitivo nome "Torre de' Passeri" deriva dall'antico "Turris Passum" (Torre del passo). La torre, infatti, sorgeva nel punto in cui il fiume Pescara si divideva in tanti ruscelletti, che potevano essere attraversati con un passo o poco più. Di notte vi si accendeva un lume per facilitare i viandanti nell'attraversamento, che doveva essere pagato con un pedaggio.

Dopo varie vicende storiche Torre de' Passeri, nel 1652, divenne possesso dei marchesi Mazara di Sulmona, grazie ai quali da piccolo centro di pochi abitanti si trasformò in un importante centro economico.

Il barone Mazara infatti cedette terreni, fornì materiale da costruzione e finanziamenti vari a tutti i torresi che volessero costruirsi una casa e a coloro che volessero trasferirsi per intraprendere un'attività. Questi aiuti spiegano l'arrivo di alcune famiglie di ceramisti di Castelli (TE) come i Pompei, gli Antici, i Cappelletti e i Fraticelli, che iniziarono la produzione della ceramica torrese dando vita ad una fiorente industria che durò fino ai primi decenni del '900. Torre de' Passeri diventò così il più importante centro economico di tutta la zona circostante.

 
Mappa - Torre de' Passeri
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Torre de' Passeri
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Torre de' Passeri
Bing (disambigua)
Mappa - Torre de' Passeri - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Torre de' Passeri - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Torre de' Passeri - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Torre de' Passeri - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Torre de' Passeri - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Torre de' Passeri - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Torre de' Passeri - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Torre de' Passeri - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Torre de' Passeri - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...